
Le nuove regole di Microsoft su DMARC, SPF e DKIM stanno per entrare in vigore, sei pronto?
Microsoft ha annunciato requisiti più stringenti per proteggere le caselle di posta dei propri utenti
Facciamo un breve ripasso: che cos’è DMARC e come funziona.
Le configurazioni di SPF, DKIM e DMARC sono ora obbligatorie in determinati casi, per garantire standard di sicurezza più elevati. L’iniziativa di Microsoft attualmente rivolta principalmente a Outlook.com, rappresenta un passo deciso verso l’adozione di best practice fondamentali a livello di settore. L’obiettivo è proteggere milioni di persone e piccole imprese che si affidano quotidianamente a questi servizi. Queste misure permetteranno di contrastare spoofing, phishing e spam, migliorando al tempo stesso la reputazione dei brand e la consegna delle email legittime.
Scopri in che modo DMARC protegge dallo spoofing.
Chi sarà interessato dalle nuove regole?
Dal 5 maggio 2025, Outlook.com inizierà a spostare automaticamente nella cartella “Posta indesiderata” tutte le email inviate da mittenti con un alto volume di messaggi che non rispettano i nuovi requisiti. Questo periodo iniziale fungerà da fase di tolleranza, dando la possibilità ai mittenti di sistemare eventuali problemi nelle loro configurazioni. Successivamente, in una data che verrà comunicata, le email che non saranno conformi verranno bloccate completamente, per garantire una maggiore protezione agli utenti.
Le restrizioni si applicheranno ai domini che inviano oltre 5.000 email al giorno verso indirizzi Outlook o hotmail.com.
Cosa dovrei fare adesso?
Prima di tutto: verifica la sicurezza del tuo dominio usando il nostro strumento di controllo.
Anche se hai già configurato SPF, DKIM e DMARC, Microsoft consiglia ulteriori accorgimenti:
- Indirizzi mittente conformi: assicurati che i campi “Da” e “Rispondi a” siano validi, rappresentino effettivamente il tuo dominio di invio e possano ricevere risposte.
- Link di disiscrizione funzionanti: per email di marketing o invii in massa, rendi semplice la disiscrizione per i destinatari. I link devono essere ben visibili e facilmente accessibili.
- Pulizia delle liste: aggiorna regolarmente le tue liste di contatti, eliminando indirizzi non validi per migliorare la consegna e ridurre segnalazioni di spam o rimbalzi.
- Trasparenza nella comunicazione: usa oggetti onesti, evita intestazioni fuorvianti e invia messaggi solo a chi ha dato il consenso a riceverli.
Importante: Outlook.com potrà filtrare o bloccare i mittenti che non rispettano queste linee guida, soprattutto in caso di problemi significativi di autenticazione o gestione delle liste.
Il nostro DMARC Manager semplifica tutto
Il DMARC Manager di Hornetsecurity semplifica l’autenticazione DMARC, rendendo l’implementazione più semplice anche per le aziende meno esperte. Rende chiara e accessibile la configurazione di DMARC, SPF e DKIM, assicurando un’autenticazione corretta e la piena conformità. Inoltre, consente di identificare chiunque stia inviando email a nome del tuo dominio e restituisce il pieno controllo al legittimo proprietario, rafforzando la sicurezza e la reputazione del brand. Con avvisi in tempo reale e report dettagliati, protegge in modo proattivo la tua reputazione.
Richiedi una demo oggi stesso e scopri come DMARC Manager protegge i tuoi domini da impersonificazione, phishing e spoofing, offrendo una gestione semplice e intuitiva.